BARLETTA KITESURF 

BARLETTA KITESURF 

Menu

Kite e Wing 

BASE NAUTICA 

Spot  Lega Navale Barletta
Spot Lega Navale Barletta

L’amore per il mare, per le onde e per tutti gli sport ad esso collegati ci ha fatto intraprendere questa nuova avventura. Con la Lega Navale di Barletta, in poco tempo siamo diventati un punto di aggregazione per i nostri amici e corsisti. Curiamo il servizio di assistenza pre-corso, l’amico-corsista deve essere sempre assistito in qualsiasi momento e nel migliore dei modi, cerchiamo di fornire sempre la migliore attrezzatura in una vasta scelta di prodotti e marchi, proprio per far capire ai nostri corsisti che il materiale deve essere adatto a se ……Il nostro scopo è fare di ogni corsista, per prima cosa un surfista contento del proprio apprendimento ed in secondo luogo un futuro amico e compagno di divertimento.

Siamo fieri di poter dire che la nostra idea non è solo creare una semplice scuola, ma un vero punto di ritrovo, il posto giusto per scambiarsi pareri sui materiali, sulle tecniche di navigazione, e tanto altro.. in attesa delle condizioni giuste per entrare in acqua e dare sfogo a tutte le nostre energie. Il nostro Team è caratterizzato da una semplicità unica, da una simpatia impareggiabile e da una voglia matta di aiutarti ad imparare questo magnifico sport. Il clima che si respira nel nostro gruppo è di assoluta libertà e questa ci trasmette una buona energia. Siamo ancora una piccola realtà ma piena di grinta ed entusiasmo, la voglia di fare ci porta ad avere obiettivi sempre più ambiziosi e divertenti. 

Venite a trovarci! Presso la nostra sede Lega Navale sulla litoranea Pietro Mennea a Barletta zona (ponente)


Base Nautica
Base Nautica

Kitesurf 


I corsi si tengono a Barletta sulla Litoranea di Ponente  

Zona riservata alla Lega Navale  (Spiaggia dei surfisti) dove ci sono le bandiere North   


Orario dei corsi: Tendenzialmente dalle 10 alle 18:00

Durante la settimana, organizziamo lezioni occasionali e personalizzate individuali, in base ai propri livelli e alla propria disponibilità . Le lezioni normalmente durano circa 2 ore

REQUISITI NECESSARI: Essere in forma ed in salute, saper nuotare, avere un'indole acquatica.

COSA DEVI PORTARE? Solo una protezione per la pelle durante le ore/periodi maggiormente esposti e un paio di occhiali da sole.

COSA USERAI: Forniamo noi tutto l'equipaggiamento necessario: kite scuola, trapezio, tavola, muta, caschetto, giubbino di galleggiamento, leash.

L'eventuale propria attrezzatura (trapezi, caschi, ala, tavola) è consentita a discrezione degli Istruttori.

Durante la didattica in acqua useremo, se necessario, un sistema di comunicazione radio. 

In base al tuo livello, puoi scegliere di fare il corso BASE, INTERMEDIO o AVANZATO. 

Il Corso di Base, prevede 6 lezioni da 2 ore circa, (da scegliere in base al meteo e alle tue esigenze famigliari o lavorative).

Il corso base é suddiviso in 3 parti:

La prime 2 lezioni sono dedicate alla teoria: -valutazione del luogo di pratica (spot) rischi e vantaggi.

-Ti mostreremo tutta l'attrezzatura necessaria per la pratica e impareremo a usare tutti i sistemi di sicurezza (ti insegneremo a capire come e quando attivarli).

-Ti insegneremo a montare un Kite, a farlo decollare e atterrare, impareremo a conoscere la finestra di volo svolgendo degli esercizi pratici in spiaggia.

 La seconda parte (terza e quarta lezione), si svolge interamente in acqua:

-Per prima cosa imparerai a far decollare il kite dall'acqua.

-Poi a muoverti in acqua trainato dal kite ( BODY DRAG) nelle varie andature (poppa, lasco, traverso e bolina) gestendo la potenza generata dal kite per gradi di difficoltà.

La terza parte del corso ,(quinta e sesta lezione) sono dedicate interamente alla tavola: 

-Impareremo a recuperare la tavola in acqua.

-a mettere la tavola ai piedi;

-proveremo per gradi prime partenze e planate sulla tavola (STEADY PULL e WATER START)

Di solito ogni allievo alla fine del corso base è in grado di svolgere questi 3 step in maniera autonoma. 

Queste lezioni sono fondamentali per la pratica del Kitesurf. 

Lo scopo del corso base è di rendere il kiter indipendente e consapevole delle proprie azioni. 

Durante il corso verrà adottato il metodo FIV (federazione italiana vela) e IKO (international kiteboarding organization), con istruttore qualificato. 

Sarà rilasciata la IKO Kiteboarding Card. Valida e riconosciuta in tutto il mondo, certifica il tuo livello raggiunto. La tessera IKO ti consente di proseguire nell'apprendimento in qualunque centro IKO del mondo e far parte di una community che conta oltre 450.000 tesserati IKO nel mondo!

Per accedere ai corsi, è necessaria l'iscrizione all'associazione (che INCLUDE l'assicurazione obbligatoria, il riconoscimento a CONI 

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci oppure visitate il nostro sito web. 

Istruttore Certificato 

FEDERALE FIV L1 

Opes L1

e INTERNAZIONALE IKO L3

Gigi (Luigi Dibari)

Cell: 3921535928

Mail: gigilibero79@libero.it


KITE FOIL 

La passione per il Kitesurf ci porta ad essere sempre al passo con le innovazioni sportive, tra cui il kite foil: si tratta di una tavola monodirezionale, la cui deriva alta, permette al kiter di planare anche con vento leggerissimo, riducendo l’attrito con l’acqua al massimo, permettendogli di sollevarsi dalla stessa anche di un metro! 

Il nostro tecnico sportivo , Luigi Dibari, con indiscussa esperienza ventennale nel mondo del Kitesurf, inpartisce lezioni “ad personam” di questa nuova disciplina sportiva, già divenuta olimpica, offrendo anche ai riders più esperti, nuovo brio nel Kitesurf!! 


Novità dell’anno! Wing Foil 

La novità di questo 2023 é il WING FOIL! 

Perché fare un corso di Wing foil? L'attrezzatura da Wing foil é facile da assemblare in spiaggia. Non ci sono né linee, né barre, né alberi, né boma. Tutto quello che si deve fare è gonfiare un'ala leggera, afferrare una tavola ed entrare in acqua. 

La semplicità è il concetto alla base del Wing Foil. 

Le dimensioni di una vela standard, variano dai 2 ai 6 metri quadrati e generano abbastanza potenza per navigare. 

In realtà, se si utilizza una tavola dotata di hydrofoil, basta una condizione di 10-12 nodi di vento, per iniziare a navigare.

Il Wing Foil, poi, non ha bisogno di venti forti, basta una brezza, unvento termico e si vola sull'acqua. 

Se necessario, durante i corsi in acqua, useremo l'ausilio delle radio BBTalkin, in modo che l’allievo e l'istruttore abbiano un contatto vocale costante durante le lezioni, al fine di essere seguiti con tutta l'attenzione possibile, per mettere in pratica le nozioni teoriche durante la lezione pratica.

TANDEM BOARD 

Regalati l’opportunità di surfare l’onda del mare, in tutta sicurezza, rimanendo accanto al tuo istruttore e sulla sua stessa tavola da Kitesurf!!

Vivrai la grande emozione che il Kitesurf ti da, un gran senso di libertà! 

Istruttore Gigi
Istruttore Gigi